I materiali refrattari amorfi sono ampiamente utilizzati in molti campi industriali ad alta temperatura grazie alle loro eccellenti prestazioni di isolamento termico. La loro eccellente performance deriva dalla loro composizione e struttura del materiale unico. Questo tipo di materiale è generalmente composto da aggregati ad alta refrattario, leganti e vari additivi. In condizioni di alta temperatura, tra questi componenti si verificheranno reazioni fisiche e chimiche complesse per formare una microstruttura densa e stabile. Questa struttura non solo può isolare efficacemente il trasferimento di calore, ma anche mantenere l'integrità del materiale in condizioni di alta temperatura e impedire la rottura e lo spalling causato da stress termico.
Nell'industria della fusione in acciaio, le prestazioni di isolamento termico dei materiali refrattari amorfi sono particolarmente importanti. Attrezzature chiave come gli altiforni e i convertitori affrontano temperature interne estremamente elevate e campi di sollecitazione termica complessi durante il funzionamento. I refrattari tradizionali sono spesso difficili da resistere a ambienti così estremi, mentre i materiali refrattari amorfi possono ridurre efficacemente il gradiente di temperatura all'interno dell'attrezzatura e ridurre significativamente il danno alle apparecchiature causate dalla stress termica con le loro eccellenti prestazioni di isolamento termico. Questa performance non solo estende la durata della durata dell'attrezzatura, ma migliora anche l'efficienza della produzione e riduce i costi di manutenzione, creando così maggiori benefici economici per l'azienda.
Nelle industrie dei materiali da costruzione come cemento e vetro, Materiali refrattari amorfi svolgere anche un ruolo chiave. I forni rotanti in cemento e i forni di fusione in vetro devono resistere al perforazione e all'erosione di fiamme e materiali fusi ad alta temperatura durante il funzionamento. Grazie alle sue eccellenti prestazioni di isolamento termico, i materiali refrattari amorfi possono ridurre efficacemente la temperatura della parete esterna dell'attrezzatura, ridurre la perdita di calore e migliorare l'efficienza termica. Allo stesso tempo, le sue eccellenti prestazioni anti-erosione assicurano il funzionamento stabile dell'attrezzatura in un ambiente ad alta temperatura, migliorando ulteriormente la sicurezza e l'economia della produzione.
Nelle industrie energetiche come i petrolchimici ed elettricità, le prestazioni dell'isolamento termico dei materiali refrattari amorfi presentano vantaggi significativi. Forni di cracking catalitici in piante petrolchimiche e caldaie nel settore dell'energia e altre attrezzature devono resistere a temperature elevate e ambienti di stress termico complessi. L'applicazione di materiali refrattari amorfi non solo migliora l'efficienza termica dell'attrezzatura, ma riduce anche il consumo di energia e le emissioni di gas serra, il che è altamente coerente con l'attuale tendenza globale della protezione ambientale e dello sviluppo sostenibile .