Costume Refrattari monolitici MATTONI ISOLANTI PESANTI

HOME / Prodotti / Refrattari monolitici
Azienda
Dongtai Hongda Materiali Resistenti al Calore S.r.l
Come Cina Refrattari monolitici Produttrici E Costume Refrattari monolitici Fabbrica,Dongtai Hongda Materiali Resistenti al Calore S.r.l è un'impresa nazionale ad alta tecnologia, impegnata nella ricerca e nello sviluppo di refrattari isolanti di alta qualità, specializzata nei settori petrolchimico, metallurgico, ceramico, delle nuove energie, dell'elettronica, del trattamento termico meccanico e di altre industrie di forni termici, per fornire prodotti refrattari isolanti della serie HJM di alta qualità e materiali fusi amorfi.
Fondata nel 2008, con un capitale sociale di 20 milioni di yuan, l'azienda si trova a Dongtai, nella provincia di Jiangsu, la città natale dei mateeriali refrattari in Cina, con un ambiente bellissimo e un trasporto conveniente. Disponiamo di una serie di attrezzature di produzione avanzate a livello nazionale, tra cui linee di dosaggio e di movimentazione automatiche, forno a tunnel ad alta temperatura da 1500, forno a navetta da 1700, attrezzature di lavorazione, temperatura di cottura dei prodotti da 1200°C a 1800°C, capacità produttiva attuale di 20.000 tonnellate di materiali isolanti.
L'azienda dispone inoltre di un sistema completo di controllo e garanzia della qualità, in stretta conformità con l'organizzazione standard americana ASTM della produzione, 2010 ha superato la certificazione di qualità ISO 9001:2015, 2019 ha superato la certificazione ambientale ISO 14001:2015, 2022 ha superato la certificazione di salute sul lavoro ISO 45001:2018, realizzando una gestione totale della qualità del processo produttivo.
L'azienda ha il diritto di importare ed esportare, agenti in tutto il mondo. I nostri prodotti non solo godono di un'ottima reputazione nel Paese, ma vengono anche esportati in Italia, Gran Bretagna, Spagna, Corea del Sud, Giappone, India e altri Paesi e regioni, da clienti nazionali e stranieri.
Certificato d'onore
  • honor
  • honor
  • honor
  • honor
  • honor
  • honor
NOTIZIE
Refrattari monolitici Industry knowledge

Ingredienti dei refrattari monolitici

Refrattari monolitici costituiscono una parte importante dell'industria delle alte temperature e la loro composizione unica è direttamente correlata alle loro eccellenti prestazioni in varie apparecchiature e processi ad alta temperatura.
Aggregato refrattario: la base per la resistenza alle alte temperature
Uno degli ingredienti principali dei refrattari monolitici è l'aggregato refrattario. Questi aggregati sono costruiti con una varietà di materiali altamente resistenti al fuoco per garantire stabilità strutturale a temperature estreme. Gli aggregati refrattari comuni includono allumina (Al2O3), silicato di alluminio (Al2SiO5), ecc. L'ossido di alluminio ha un'eccellente resistenza alle alte temperature e alla corrosione, rendendolo una scelta comune nei refrattari monolitici.
L’agente legante: costruire un quadro forte
Oltre agli aggregati refrattari, i refrattari monolitici contengono anche leganti, che legano insieme gli aggregati refrattari per formare una forte struttura complessiva. Gli agenti leganti comuni includono argilla refrattaria, bicchiere d'acqua, ecc. Il fango refrattario è un legante fatto di argilla, sabbia di quarzo e altri materiali. Ha una buona plasticità e adesione, consentendo ai refrattari monolitici di adattarsi in modo più flessibile alle superfici delle apparecchiature di varie forme e dimensioni durante la costruzione.
Additivi: la chiave per ottimizzare le prestazioni
Per ottimizzare le prestazioni dei Refrattari Monolitici, gli additivi diventano una parte che non può essere ignorata. L'introduzione di questi additivi può far sì che i refrattari monolitici si adattino meglio alle diverse esigenze industriali regolando la fluidità, la resistenza al fuoco e la resistenza alla corrosione del materiale. Gli additivi comuni includono allumina, polvere di silice, ecc. L'aggiunta di allumina può migliorare la resistenza alle alte temperature dei materiali refrattari, mentre la polvere di silice aiuta a migliorare la resistenza alla corrosione dei materiali refrattari.
Distribuzione delle particelle e selezione granulometrica: la chiave per una progettazione attenta
Le prestazioni dei refrattari monolitici dipendono non solo dalla selezione dei vari ingredienti, ma anche dalla distribuzione e dalla dimensione delle particelle. Progettando razionalmente la distribuzione delle particelle, è possibile migliorare la compattezza e la resistenza al fuoco dei Refrattari Monolitici. Allo stesso tempo, per la selezione della granulometria, le proprietà fisiche dei Refrattari Monolitici possono essere adattate in base alle specifiche esigenze applicative per meglio adattarsi alle diverse esigenze di processo.

Caratteristiche e vantaggi dei refrattari monolitici

Nel campo dell’industria ad alta temperatura, Refrattari monolitici sono diventati materiali chiave indispensabili nelle apparecchiature e nei processi ad alta temperatura in vari settori grazie alle loro caratteristiche uniche e agli eccellenti vantaggi.
Caratteristiche informi: adattabilità e facilità di costruzione
Una delle caratteristiche più distintive dei refrattari monolitici è il loro stato informe, che li rende più flessibili e adattabili durante la costruzione. Rispetto ai tradizionali refrattari a forma fissa, i refrattari monolitici sono in grado di riempire e rivestire superfici di apparecchiature di varie forme e dimensioni senza lavorazioni complesse e progettazione della forma. Questa caratteristica rende la costruzione più comoda e adattabile e può soddisfare meglio le esigenze di diverse apparecchiature e ambienti industriali.
Forte adattabilità: resiste all'espansione e alla contrazione termica
A causa della natura informe dei refrattari monolitici, essi assecondano meglio l'espansione e la contrazione delle apparecchiature durante i processi ad alta temperatura. Nelle industrie ad alta temperatura, le apparecchiature spesso si deformano a causa dei cambiamenti di temperatura, che possono causare crepe o danni ai tradizionali materiali refrattari a forma fissa. I refrattari monolitici sono adattabili e possono ridurre questi problemi, prolungare la durata dei refrattari e migliorare l'affidabilità delle apparecchiature.
Resistenza alle alte temperature: garanzia di stabilità e durata
I refrattari monolitici utilizzano aggregati altamente refrattari per mantenere la stabilità strutturale a temperature estremamente elevate. Questa caratteristica lo rende ideale per l'uso in una varietà di apparecchiature ad alta temperatura, tra cui la fusione metallurgica, la produzione del vetro, la produzione di cemento, ecc. Sia che si tratti di metallo liquido ad alta temperatura in un altoforno o di temperature estreme nei processi chimici, i refrattari monolitici garantiscono affidabilità mantenere le loro prestazioni e garantire la stabilità del processo produttivo.
Resistenza alla corrosione: funzionamento stabile a lungo termine in ambienti difficili
I refrattari monolitici non solo resistono alle alte temperature ma offrono anche un'eccellente resistenza alla corrosione. In alcuni ambienti industriali sono presenti gas, liquidi o solidi corrosivi che possono causare danni ai materiali refrattari. Selezionando aggregati refrattari appropriati e aggiungendo ingredienti anticorrosivi, i refrattari monolitici sono in grado di funzionare stabilmente in queste condizioni difficili, prolungare la durata di servizio e ridurre i costi di manutenzione e sostituzione.
Applicazioni multicampo: coprono ampiamente le industrie ad alta temperatura
I refrattari monolitici sono ampiamente utilizzati in molteplici settori. In campo metallurgico vengono utilizzati per il rivestimento di altiforni, forni elettrici ed altre apparecchiature; nella lavorazione del vetro vengono utilizzati nei forni per il vetro; nell'industria del cemento vengono utilizzati all'interno di apparecchiature come forni e forni rotativi. Inoltre, i refrattari monolitici svolgono un ruolo chiave anche nei settori chimico, energetico e in altri settori. Le sue applicazioni in molti campi lo rendono un materiale refrattario universale nelle industrie ad alta temperatura.